- parte appiattita
- машиностр.; мех. лыска
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
pala — 1pà·la s.f. AD 1a. strumento formato da una larga lama d acciaio fissata a un manico di legno più o meno lungo, usato per rimuovere, caricare, ammucchiare terra, sabbia, ghiaia e sim.: scavare con la pala Sinonimi: badile. 1b. strumento di forma… … Dizionario italiano
paletta — 1pa·lét·ta s.f. 1. dim. → 1pala 2a. AD piccola pala con manico corto usata spec. come attrezzo domestico per raccogliere polvere, briciole e sim.: prendi la scopa e la paletta, paletta per la spazzatura | attrezzo simile, in metallo, usato per… … Dizionario italiano
lama — 1là·ma s.f. AU 1. la parte metallica tagliente di un arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la lama della sciabola, del pugnale, del coltello, della sega; le lame delle forbici; il filo, il taglio, la costa della lama; affilare,… … Dizionario italiano
lamina — 1là·mi·na s.f. 1. CO lastra metallica molto sottile, anche lavorata a rilievo o incisa: lamina d acciaio, d oro | estens. scaglia sottile di materiale non metallico: lamina d ardesia, di vetro, di compensato 2. TS sport striscia metallica fissata … Dizionario italiano
appiattimento — ap·piat·ti·mén·to s.m. CO 1. l appiattire, l appiattirsi e il loro risultato Sinonimi: schiacciamento. 2. fig., livellamento: l appiattimento delle differenze culturali Sinonimi: omogeneizzazione, pareggiamento, uniformazione. Contrari:… … Dizionario italiano
-fido — fì·do conf. TS bot. indica la divisione della parte espansa e appiattita di una foglia fino alla metà tra il margine e la nervatura mediana: pennatifido {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. fĭdu(m), dal tema di findĕre tagliare … Dizionario italiano
grembiule — grem·biù·le s.m. AU 1. indumento indossato, spec. da chi cucina, per coprire la parte anteriore di un abito, dal petto o dalla vita in giù, per proteggerla dallo sporco: grembiule da cucina, grembiule del macellaio 2. sopravveste indossata da… … Dizionario italiano
lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… … Dizionario italiano
oblato — 1o·blà·to s.m., agg. 1. s.m. TS st.relig. nel Medioevo, persona che offriva i propri servizi e i propri beni a un monastero, a una chiesa e sim., assoggettandosi a regole simili a quelle della servitù e ricevendo in cambio protezione e… … Dizionario italiano
ripiegato — ri·pie·gà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ripiegare, ripiegarsi 2. agg. TS bot. di prefogliazione in cui la parte espansa e appiattita du una foglia è ripiegata in due metà dall alto verso il basso … Dizionario italiano